Il Ritorno del MediArt Festival: Nasce il Media Green Art Festival

Il MediArt Festival ha rappresentato un’importante rassegna cinematografica realizzata a Pantelleria tra il 2000 e il 2005, nel mese di settembre. Con una durata di circa 7-8 giorni, il festival si svolgeva subito dopo il prestigioso Festival del Cinema di Venezia, fungendo da naturale continuazione dell’evento. Ogni anno, gli organizzatori proponevano un tema specifico e, dopo un’accurata fase di raccolta e selezione dei cortometraggi candidati, si avviava il ciclo di proiezioni, che si tenevano nel tardo pomeriggio durante la settimana del festival.

Oggi, il nostro obiettivo è quello di riportare questa storica manifestazione a Pantelleria, adattandola alle esigenze contemporanee. Nasce così il Media Green Art Festival, un progetto che darà maggiore spazio al cinema, all’ambiente e all’inclusività. Il nostro impegno è rivolto all’integrazione dei 17 obiettivi dello sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, adottando pratiche consapevoli per il risparmio energetico e la riduzione degli sprechi. Per questo motivo, selezioneremo e supporteremo attività locali che già operano con un approccio green.

Un aspetto fondamentale del nuovo festival sarà l’accessibilità. Investiremo in interpreti LIS e tecnologie innovative per garantire la partecipazione di tutti, rendendo l’evento fruibile anche da remoto. Una parte degli appuntamenti sarà trasmessa in diretta streaming attraverso piattaforme dedicate, permettendo così la partecipazione anche a coloro che, per motivi economici o politici, non possono viaggiare.

In passato, il MediArt Festival ha vantato la presenza di giudici d’eccezione come Ennio Morricone, Lorenza Indovina, Totò Cascio, Caterina Vertova, oltre a una giuria locale composta da giovani studenti delle scuole superiori di Pantelleria. Dopo le proiezioni pomeridiane, ai presenti in sala veniva offerto un rinfresco, mentre la sera erano organizzate proiezioni di film storici.

Le informazioni sul MediArt Festival ci sono state fornite da Leonardo Ferreri, ex organizzatore della rassegna, il quale ha gentilmente condiviso con noi ritagli di giornale e documenti che testimoniano la storia di questo evento. Oggi, con il Media Green Art Festival, vogliamo raccogliere questa eredità e proiettarla verso il futuro, trasformando Pantelleria in un punto di riferimento per il cinema, la sostenibilità e l’inclusione.

Articolo a cura di Francesco Culoma

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.

Latest Posts